In quanto soggetti destinatari degli aiuti di stato, in particolare dei “Contributi a fondo perduto COVID”, siamo a pubblicare, come disposto della L. 124/2017 (commi da 125 a 129), l’importo ricevuto: € 3.812.804,80
CHI SIAMO
1965-1967
I primi impianti furono costruiti negli anni 1965-1967. Si trattava di una “sciovia a fune alta” e di una “seggiovia monoposto”. Questi impianti, posti in successione l’uno all’altro, permettevano di arrivare fino alla quota di 2362mt. A tale altitudine venne successivamente costruito il rifugio Costaccia.

La prima pista aperta fu quella denominata “Li Zete”.
L’iniziativa ebbe successo: lo sport da discesa continuava a trovare maggiori consensi ed essere praticato da un numero crescente di persone.

1985-87
Vent’anni dopo, negli anni 1985-87, i due impianti vennero affiancati da due nuove seggiovie biposto. Ciò consentì un considerevole aumento della portata oraria complessiva.
1993
Nel 1993 venne costruita la seggiovia quadriposto “Valandrea Vetta” e predisposta la relativa Pista “Bellavista”. L’idea di installare una seggiovia a 2400mt. di altezza fu inizialmente oggetto di numerose polemiche, ma presto dimostrò la sua validità. La pista, che prende il nome per la spettacolare vista che offre, risultò subito apprezzatissima.


1997
2007-2009
Infine, tra gli anni 2007-2009, le seggiovie biposto vennero sostituite con due moderne cabinovie ad ammorsamento automatico. Grazie alla velocità dei nuovi impianti e a agli 8 posti a cabina si ebbe un aumento della portata oraria a 2400 persone/ora.
